Convegno

In silico prediction of toxicity – from QSAR modelling to biological fingerprints

In silico prediction of toxicity

Informazioni sull'Evento

Nell’ambito del progetto VITALITY si terrà una consulenza specialistica dal titolo “In silico prediction of toxicity – from QSAR modelling to biological fingerprints”, a cura del prof. Gerhard F. Ecker dell’Università di Vienna.

Il prof. Ecker tratterà il tema della valutazione della sicurezza dei farmaci nelle prime fasi di sviluppo, sottolineando l’importanza di metodi innovativi (NAMs) per ridurre l’uso di animali nei test. In particolare, verrà discusso l’uso di modelli in silico, che però presentano limiti per la valutazione di endpoint complessi come l’epatotossicità. Per superare queste difficoltà, si propone l’integrazione di dati strutturali e meccanicistici attraverso l’uso di “fingerprints” derivati da diverse fonti, come le interazioni composto-pathway, per migliorare l’accuratezza e la spiegabilità dei modelli predittivi.

L’appuntamento è per martedì 1 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.

Scarica la locandina dell’evento.

 

Location

Aula A del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche di Perugia

Aula A del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche di Perugia
Telefono 075 573 1100
Email progetto.vitality@unipg.it
Website vitality.unipg.it
  • Costo Gratuito
  • Data Evento
    Aprile 1, 2025
  • Durata Evento 5:00 pm - 8:00 pm
  • Location Aula A del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche di Perugia
  • Organizzatori Università di Perugia
  • Posti Disponibili 100
  • Posti Prenotati 0

Questo evento è scaduto

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare