
Informazioni sull'Evento
Dal 6 al 31 ottobre la mostra interattiva “MATERIALITY – Nano- e bio-materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria”, sarà ospite a Spoleto presso i locali di Palazzo Collicola.
L’obiettivo dell’esposizione è di presentare i contenuti scientifici dell’Ecosistema di Innovazione VITALITY, con sezioni dedicate ai materiali e dispositivi nanostrutturati e a quelli a base biologica e biocompatibili, oggetto, nell’ambito del progetto VITALITY, dell’attività di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia.
Durante il periodo di esposizione della mostra presso le varie sedi sarà possibile, per le scuole di ogni ordine e grado, prenotare gratuitamente visite guidate e laboratori didattici, differenziati per classi di età. Per usufruire della visita guidata e dei laboratori, i docenti interessati sono invitati a prenotare inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: vitalitymostra@gmail.com.
L’apertura riservata alle scuole sarà dal lunedì al venerdì mattina, con orario 10.30-13.00 (martedì chiuso).
Durante la permanenza della mostra a Spoleto la visita sarà arricchita dal seguente calendario di eventi:
- Sabato 11 ottobre alle ore 16.00:
“Storie di scienziati e scienziate” a cura del prof. Giovanni Carlotti.
- Sabato 18 ottobre alle ore 16.00:
“ACCIDENTALE! Storie di scoperte a caso di scienziati” a cura di Massimiliano Trevisan
- Sabato 25 ottobre lle ore 16.00:
“Magica quantistica: spettacolo di illusionismo e scienza” a cura del dott. Raffaele Silvani.
La mostra è organizzata dall’Università degli Studi di Perugia nell’ambito del progetto PNRR “Ecosistema di Innovazione VITALITY” con il patrocinio del Comune di Spoleto.
Location
Palazzo Collicola, Via Loreto Vittori, Spoleto