School

BioBrillouin for Mechanobiology – Summer School

BioBrillouin for Mechanobiology

Informazioni sull'Evento

Dal 6 al 9 luglio 2025, il LAB-ICS (Laboratory of Advanced Bio-Imaging and Correlative Spectroscopy) organizza una summer school dal titolo “BioBrillouin for MechanoBiology: Materials, Methods and Perspectives”.

L’obiettivo principale della scuola è fornire ai partecipanti una comprensione completa della spettroscopia di diffusione della luce Brillouin nella scienza dei materiali e nella bioscienza, con particolare enfasi sul ruolo delle proprietà meccaniche in biologia.

Nel corso delle 3 giornate si approfondiranno le tecniche avanzate di microscopia e spettroscopia, in particolare sulla spettroscopia Brillouin e le sue applicazioni nello studio delle proprietà meccaniche di cellule e tessuti. Il programma fornirà un’esperienza di apprendimento coinvolgente, promuovendo un ambiente multidisciplinare per studenti e ricercatori provenienti da fisica, ingegneria, biologia e medicina.

Inoltre, nel corso dei 3 giorni, ci saranno aziende leader di settore come la JRS-Optical Instruments, la CellSense e la Specto Photonics che presenteranno i loro strumenti più recenti, offrendo dimostrazioni in loco delle loro tecnologie.

Questa la lista completa degli speakers:

– Prof. Kareem Elsayad (Lab Leader – Medical University of Vienna)

– Prof. Daniele Fioretto (Professor University of Perugia)

– Dr. John R Sandercock (JRS Scientific Instruments)

– Prof. Maurizio Mattarelli (Professor University of Perugia)

– Prof. Francesca Palombo (Professor of Biomedical Spectroscopy in Physics University of Exeter)

– Prof. Giuliano Scarcelli (Professor at the University of Maryland)

– Prof. Giorgio Scita (Professor Department of Oncology and Hemato-Oncology University of Milan & IFOM)

– Prof. Thomas Dehoux (Research scientist Institut Lumière Matière)

– Prof. Claudio Canale (Professor Department of Phisics University of Genova)

La summer school è sponsorizzata dalla Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata (SIBPA) insieme alla European Biophysical Societies’ Association (EBSA) ed è supportata dal Progetto Vitality UNIPG.

Qui maggiori info sull’evento.

Qui la locandina dell’evento.

 

Location

Palazzo Murena Perugia

Palazzo Murena Perugia
Telefono 075 573 1100
Email progetto.vitality@unipg.it
Website vitality.unipg.it
  • Costo Gratuito
  • Data Evento
    Luglio 6, 2025
    Luglio 9, 2025
  • Durata Evento 9:00 am - 7:00 pm
  • Location Palazzo Murena Perugia
  • Organizzatori Università di Perugia
  • Posti Disponibili 100
  • Posti Prenotati 0

Questo evento è scaduto

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare