Spettacolo

Dessau – Documentario Teatrale

Dessau – Documentario Teatrale vitality

Informazioni sull'Evento

Martedì 26 novembre, alle ore 21.00, presso l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia si terrà lo spettacolo Bernardo Dessau, fisico, scienziato, maestro. Nell’anno del 75esimo anniversario della sua morte, si vuole ricordare una delle figure più importanti della storia della Fisica a Perugia sollevando quel velo di oblio che ha reso sconosciuta la sua figura per larga parte della comunità accademica perugina.

La straordinaria esistenza di Bernardo Dessau fu, infatti, segnata da vette di successi più volte oscurati da eventi, personali e storici drammatici come la discriminazione in quanto tedesco durante la prima guerra mondiale e la persecuzione antiebraica nel corso del secondo conflitto mondiale. Lettere, fotografie e documenti vogliono mettere in luce le doti professionali, spirituali e umane dalle quali oggi risulta più che mai utile trarre la sua esemplare lezione di fisico, scienziato e maestro.

L’evento del 26 novembre, coordinato dal Prof. Giovanni Carlotti, consisterà in una breve presentazione della figura di Dessau e nella messa in scena del documentario teatrale “Bernardo Dessau, fisico, scienziato, maestro”, scritto e diretto da Paola Tortora di Vintulera Teatro e interpretato da Alessio stollo, fisico e attore.

Principali fonti testimoniali e bibliografiche per il documentario teatrale:

– Testimonianze dirette di Umberto Steindler e Gabriella Steindler Moscati, nipoti di B. Dessau; Barbara Valotti, Museo Marconi di Sasso Marconi; Eugenio Bertozzi, Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Bologna;

– Franca Focacci, Bernardo Dessau professore di fisica a Perugia, Perugia, Deputazione di storia patria per l’Umbria, 2012;

– Gabriella Steindel Moscati, “La mia vita incisa nell’arte. Una biografia di Emma Goitein Dessau” Mimesis (2018);

– G. Dragoni (a cura di) “Augusto Righi. Un Fisico nel mondo della Ricerca”, Esculapio, Bologna (2023);

– Giovanni Carlotti, Bernardo Dessau fisico scienziato maestro. Da Bologna a Perugia tra i marosi del secolo breve,  Quaderni di Storia della Fisica della SIF, n.31, pp. 33-65 (2024).

Qui la locandina dell’evento.

 

Location

Auditorium San Francesco al Prato di Perugia

Auditorium San Francesco al Prato di Perugia
Telefono 075 573 1100
Email progetto.vitality@unipg.it
Website vitality.unipg.it
  • Costo Gratuito
  • Data Evento
    Novembre 26, 2024
  • Durata Evento 9:00 pm - 11:00 pm
  • Location Auditorium San Francesco al Prato di Perugia
  • Organizzatori Università di Perugia
  • Posti Disponibili 100
  • Posti Prenotati 0

Questo evento è scaduto

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare