
Informazioni sull'Evento
Venerdì 26 settembre 2025 Perugia sarà nuovamente tra le città italiane protagoniste di SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights, la Notte Europea dei Ricercatori sostenuta dalla Commissione Europea.
Il centro storico, le sedi universitarie e i dipartimenti dell’Ateneo si animeranno con laboratori interattivi, conferenze, performance artistiche, esperienze immersive e giochi scientifici, con l’obiettivo di avvicinare cittadini e ricercatori attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Anche il progetto Vitality sarà presente con i laboratori interattivi “I Nano-ORTOLANI”, dedicati alle nanotecnologie applicate all’agricoltura. I ricercatori mostreranno come le piante – ad esempio il pomodoro – possano crescere più rapidamente grazie all’impiego di nanomateriali a base di ossido di zinco. Attraverso esperimenti affascinanti, i visitatori scopriranno come sia possibile ottenere nanoparticelle dalla lenticchia d’acqua, preziose alleate per stimolare lo sviluppo delle colture e proteggerle dall’attacco delle loro più temibili avversarie: le cimici!
L’ingresso a tutti gli esperimenti è libero e gratuito, senza prenotazione.
Il programma completo degli eventi SHARPER Perugia 2025 è disponibile su qui.
Location
Aula Studio - Piano 0 dell'edificio di Fisica