SPOKE 9 – POLO NANOMAT, materiali e dispositivi nanostrutturati

SPOKE 9 – POLO NANOMAT, materiali e dispositivi nanostrutturati

Overall budget: 18.482.071,99 €

Lo spoke è dedicato alla scienza e alla tecnologia dei materiali nanostrutturati e alle loro applicazioni in dispositivi innovativi. I nanomateriali sono costituiti da particelle o aggregati di dimensioni estremamente ridotte, comprese tra 1 e 100 nanometri (nm) e, proprio grazie alla ridotta dimensionalità, presentano proprietà fisiche, chimiche, elettriche e meccaniche particolarmente adatte a molteplici utilizzi. L’obiettivo principale del progetto è portare avanti un’attività di ricerca volta a supportare la strategia dell’Ecosistema dell’Innovazione per il piano di sviluppo della Regione Umbria, attraverso la creazione di un nuovo parco tecnologico – POLO NANOMAT – dove le attività di ricerca riguardanti i nanomateriali saranno svolte a stretto contatto con le aziende e dove è prevista la nascita di spin-off e start-up originali.

L’insediamento del Polo è previsto presso un comune della Fascia Appenninica.

Spoke9-600x818

SPOKE 9

Soggetti affiliati:

  • Università degli Studi di Camerino
  • CNR

Naviga tra gli Spokes

Università degli Studi di Perugia coordina gli spokes:

Università degli Studi di Perugia è affiliata agli spokes:

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare